Per le scuole del territorio comunale di Fiorano progetti Qualificazione scolastica su QLUB
PROGETTI PER LE ALTRE SCUOLE DELL'INFANZIA a.s. 2025-2026
SCUOLA INFANZIA
IL NIDO DEL CUCU’ - sezioni 3 anni
Visita esplorativa del parco storico del castello con narrazione animata a tema.
Scopriamo gli animali e le piante che popolano il parco per riflettere sul tema della natura, della sostenibilità e del rispetto fra specie.
La visita sarà un viaggio alla scoperta delle specie che vivono il castello e delle amicizie fra i diversi animali. I bambini conosceranno da vicino la storia di alcuni di essi, troveranno indizi in giro per le sale del castello, scherzi e piccoli percorsi a ostacoli da completare per conoscere la storia successiva. A termine dell’animazione torneranno a casa con un ricordino a tema.
Canzoni, scrittura creativa collettiva, giochi di osservazione, movimento
UN DRAGO A SPEZZANO. Magari oggi è la volta buona! - sezioni 4 anni
Dragonbaldo e Marco III Pio, signore del Castello di Spezzano, un'amicizia di lunga data! Animazione itinerante alla scoperta del castello e della storia del principe Marco. Narrazione a tema medievale con una particolare attenzione agli elementi fantastici del medioevo, in particolare i draghi, più coccoloni che mangiafuoco. I bambini, travestiti da personaggi del tempo, dialogano con i protagonisti della storia, rispondono a indovinelli e provano i giochi rinascimentali. A chiusura dell’animazione per ogni partecipante foto con il cartonato del personaggio preferito.
UN MERLO E’ PUR SEMPRE UN MERLO. Ogni castello è paese - sezioni 5 anni
Le fantastiche avventure di Marco III Pio partito dal Castello di Spezzano per il magico Oriente. Racconto della vita del Signore dello Stato di Sassuolo e delle caratteristiche architettoniche del castello (merli, ponte levatoio, torre, prigioni) inserite nell’avventura che lo porterà in medio oriente. Lì incontra un castello che, nonostante qualche differenza, è tale e quale a quello di Spezzano. Animazione itinerante sul tema della multiculturalità. Travestimenti per bambini, musiche rinascimentali e musiche tradizionali turche, indovinelli, movimento, gioco di improvvisazione vocale.
Informazioni per tutti i progetti
L’attività si svolge nel parco del castello (se meteo avverso l’attività é nel castello); rivolto solo a classi singole. Costo: € 4,00 a partecipante. Durata attività: 1,30 ora; dalle ore 9,30 alle 11. L’attività parte dalla casetta alla base del parco del castello di Spezzano (ritrovo); lasciare il bus al parcheggio P2 di Via del castello, gli animatori attendono alla casetta del parco.
Scarica i progettI Scuola Infanzia e scheda prenotazione
PRENOTAZIONE inviare scheda prenotazione a castellospezzano@gmail.com, tel. 335-440372 (lun-ven ore 9-13 e 14,30-18)
