Sezioni

Scuole al Museo

Scuole al Museo

Attività educative per le scuole, visite con laboratori su prenotazione

Progetti Scuola Primaria e Secondaria I-II grado, a.s. 2025-2026

Foto da Stefania Spaggiari.jpg                   lab piastrella.jpg    IMG-20210421-WA0015.jpg

Per le scuole del territorio comunale di Fiorano progetti Qualificazione scolastica su QLUB

PER TUTTE LE ALTRE SCUOLE:

SCUOLA PRIMARIA (III-IV-V classi) 

Visita guidata con laboratorio di ceramica a scelta:              

  • COSA C’ERA DENTRO A QUEL VASO? (classe III-IV)
    Dal neolitico all’età del ferro ogni cibo ha il suo contenitore.
    Dove si beveva? Si usavano le posate? Come si produceva il formaggio? Dove si conservavano farina e acqua? Come si cuoceva il pane?
    Visita al museo e laboratorio di ceramica.

  • CERAMICA E SCRITTURA (classe IV)
    La civiltà dei Sumeri: un viaggio attraverso sigilli, cretule e contrassegni in creta delle popolazioni mesopotamiche; prime esperienze di scrittura cuneiforme su tavolette d’argilla.
    Attività guidata in museo e laboratorio con sperimentazione diretta di sigillatura delle merci e scrittura cuneiforme.

  • LA CIVILTA’ GRECA E LA CERAMICA (classe IV)
    Il mestiere del ceramista raccontato attraverso i pinakes corinzi, tavolette fittili dipinte
    con immagini che rappresentano le fasi del ciclo di produzione della ceramica. Cavatura dell’argilla, lavorazione e decoro nella casa-bottega del vasaio, la cottura in fornace.
    Visita al museo e laboratorio di decorazione di pinakes.

  • MODENA DAGLI ETRUSCHI AI ROMANI (classe V)
    Il territorio tra età del ferro ed età romana: produzioni ceramiche e tecniche costruttive.
    Lo sviluppo tecnologico della ceramica, dai contenitori per conservare, consumare e cuocere alla ceramica per edilizia.
    Visita al museo e laboratorio di ceramica: dal vaso al mattone.

    Informazioni
    I progetti sono rivolti ad una singola classe in museo. Costo € 4,00 a partecipante. Durata attività: 3,00 ore circa. Ogni progetto prevede la visita guidata e il laboratorio di ceramica, strumenti e materiali utilizzati per il laboratorio forniti dal Museo

Scarica qui i Progetti Museo scuola Primaria a.s. 2025-2026

Prenotazione:  inviare scheda prenotazione presente nel retro dei progetti a  castellospezzano@gmail.com, tel. 335-440372  (lun-ven ore 9-13 e 14,30-18). Realizzazione con operatori museali e archeologo-ceramista di AR/S Archeosistemi srl.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Visita guidata e laboratorio di ceramica/affresco a scelta:

  • TORNIRE LA CRETA. LABORATORIO DI TECNOLOGIA CERAMICA
    Dal tornio a mano a quello a pedale, fino alla tornitura moderna.
    Dimostrazioni del ceramista sui torni storici in museo e prima sperimentazione degli studenti di tornitura sulla ceramica in laboratorio

  • LABORATORIO DI TECNICHE DECORATIVE DELLA CERAMICA
    Le tecniche del decoro su ceramica nel corso dei secoli dal neolitico all’età moderna.
    Visita al Museo della ceramica e laboratorio con produzione di una piastrella.
    Stesura del disegno preparatorio, creazione della mascherina, decoro della piastrella.

  • A SCUOLA DI AFFRESCO NEL CASTELLO AFFRESCATO
    I muri parlanti della Sala delle vedute e della Galleria delle battaglie raccontano storie di paesi, torri e castelli del territorio, assedi e battaglie di terre lontane.
    Visita guidata alle sale dipinte e laboratorio di sperimentazione sulla tecnica dell’affresco con realizzazione di una tavoletta finita; preparazione dell’intonaco, tecnica dello spolvero, preparazione e stesura dei colori.

    Informazioni
    - I progetti sono rivolti ad una singola classe.
    - Durata attività: 3,00 ore circa
    - Costo € 4,00 a studente
    - Museo della ceramica - Castello di Spezzano: visita con dimostrazioni e laboratorio
    - Strumenti e materiali utilizzati per il laboratorio sono forniti dal museo
    - PRENOTAZIONE e Info: inviare il modulo di adesione alla Segreteria del Castello di Spezzano e Museo sarete richiamati per definire data e orario.  castellospezzano@gmail.com, tel. 335-440372 (lun-ven ore 9-13 e 14,30-18)

Scarica qui progetti e schede prenotazione a:

-Progetti scuola Secondaria I grado a.s. 2025-2026

PRENOTAZIONE  inviare scheda prenotazione presente nel retro dei progetti a  castellospezzano@gmail.com, tel. 335-440372  (lun-ven ore 9-13 e 14,30-18)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

SCUOLA SECONDARIA II GRADO - SUPERIORE

PROGETTI

1- La Sala delle vedute, una fotografia del territorio nel 1596.

I cicli affrescati del castello raccontano il territorio dello Stato dei Pio di Sassuolo: 57 tra castelli, torri, paesi del territorio di Sassuolo, Formigine, Fiorano, Soliera e la montagna modenese.
Luoghi, spazi, piazze, edifici, strade in parte ancora oggi riconoscibili nonostante le forti trasformazioni.

Visita guidata al castello e ai cicli affrescati della Sala delle Vedute e Galleria delle battaglie per conoscere il mecenate che li ha voluti, la storia dello Stato di Sassuolo e riconoscere le trasformazioni avvenute.

2- MANODOPERA. Il ciclo produttivo della ceramica

La sezione Manodopera racconta gli ultimi 70 anni, i salti innovativi, l’eccellenza produttiva della piastrella, la tecnologia, il design, attraverso le voci degli uomini e delle donne che hanno fatto la storia della ceramica industriale del Distretto modenese-reggiano.
300 mq di allestimento multimediale e interattivo. Tavoli del tempo, piastrelle parlanti, immagini che puoi inviare via mail con un clic. Testimonianze dirette da scegliere attraverso il sistema multimediale che interpreta i movimenti del corpo, la kinect.

Visita accompagnata alla sezione multimediale Manodopera, incluso tempo libero finale per esplorare in autonomia i supporti interattivi e condividere contenuti e immagini.


Informazioni
Costo visita € 2/studente (gratuito per studenti con disabilità e accompagnatori). Durata visita 1,40 ore. Trasporti a carico della scuola aderente.
PRENOTAZIONE Segreteria Archeosistemi: inviare modulo di prenotazione a castellospezzano@gmail.com, tel. 335-440372 (lun-ven ore 9-13 e 14,30-18)

Scarica qui il Progetto scuola Secondaria Superiore a.s. 2024-2025

SEDE MUSEO:

Museo della ceramica di Fiorano al Castello di Spezzano

Via del castello 12 - 41042 Spezzano MO