Ideato da Ferruccio Giuliani, il Museo del presepe etnico è ora gestito dall'Associazione culturale " Ferruccio Giuliani - il sogno del Presepe" . Dal 7 dicembre 2024 il Museo si trova in via Statale, 24 a Spezzano, dove sono esposti gli oltre 1200 esemplari, provenienti da tutto il mondo, pezzi unici, raccolti con passione dall’imprenditore Ferruccio Giuliani, durante al sua vita.
Visitare il Museo è intraprendere un viaggio attraverso tutti i continenti, tra creatività, colore e interpretazioni materiche diverse che parlano di differenti storie, culture e tradizioni, accumunate dal messaggio di pace e fratellanza che la Natività di Gesù di Nazareth trasmette.
Ogni opera è esposta è numerata e riporta il Paese di provenienza e il materiale con cui è fatta. Attraverso l'arte e l'artigianato, il Museo vuole continuare a diffondere un messaggio etico e multiculturale di vicinanza tra tutti i popoli che trascende le diverse convinzioni, valorizzando i punti di contatto tra le confessioni religiose e i risvolti umani delle tradizioni popolari.
L’ingresso è libero e gratuito. Un’eventuale offerta libera sarà utilizzata per continuare a permettere a tutti di ammirare queste opere d’arte.
Durante il periodo natalizio è anche possibile 'adottare un presepe' per sostenere il Museo.
Per informazioni: afg.ilsognodelpresepe@gmail.com, 345 0851656.
Giorni e orari di apertura:
Dall'8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 tutte le domeniche e i festivi, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Museo del presepe etnico
via Statale, 24 - Spezzano
41042 Fiorano Modenese
Contatti e visite su appuntamento
cell. +39 3450851656
email: afg.ilsognodelpresepe@gmail.com
Info utili
Tel: +39 3450851656
Email: afg.ilsognodelpresepe@gmail.com
Visite su appuntamento: cell. +39 3450851656, email: afg.ilsognodelpresepe@gmail.com
